Anche nel 2023 la nostra Onlus SaveTheCity ha il piacere di presentare, in collaborazione con il Comune di Firenze, il Premio Firenze nel Cuore, un riconoscimento che viene attribuito a quei cittadini meritevoli e virtuosi che rappresentano un bene aggiunto per Firenze. La nostra associazione, con il sostegno del Comune di Firenze, vuole premiare ancora una volta tutti quei soggetti che si sono distinti per meriti e per il loro impegno rivolto alla città di Firenze. Il Premio ha come scopo, fra gli altri, quello di far emergere quelle figure “nascoste” che si sono distinte per il loro impegno nei più svariati ambiti all’interno dei quartieri di Firenze, ossia quello di dar risalto a quelle figure che hanno svolto “buone pratiche” per la Città. Come sapete, il Premio, che ha periodicità annuale, viene attribuito ad uno o più cittadini residenti a Firenze che si sono distinti in azioni meritorie a carattere volontario, benefico, sociale, solidale o civico. Dunque viene premiato il cittadino che si è distinto per azione singola o ripetuta, che ha procurato giovamento alla città rendendone più alto il prestigio, e comunque agendo senza pretesa di alcuna ricompensa per il proprio operato e per avere compiuto buone pratiche per Firenze. L’edizione 2023, che si svolgerà il 21 giugno nella speciale location del Forte Belvedere, sarà ricca di novità, prima fra tutte l’istituzione del Premio al personaggio Fiorentino, scelto tra quelli segnalati sui social o via radio dai cittadini.
La serata sarà condotta da Costantino Nicoletti, e tra i tanti ospiti avremo anche Gianmaria Vassallo, noto attore ed artista fiorentino.
Una GIURIA SPECIALE valuterà le candidature:
Pierluigi Picerno per Lady Radio;
Fabio Niccolai, Direttore Generale Estra;
Alessandro Sordi, CEO NANA BIANCA;
Claudio Bini, Presidente della Società San Giovanni Battista;
Silvia Zonnedda per Fondazione CR Firenze;
Federico Monechi per RAI Regionale;
SaveTheCity onlus.
I premiati riceveranno delle bellissime e tradizionali creazioni in argento firmate da una delle botteghe artigiane fiorentine più famose nel mondo: Brandimarte. Infatti Bianca Guscelli, nipote del fondatore dello storico marchio Brandimarte, da sempre collabora strettamente con la nostra Onlus, per una serie di progetti portati avanti insieme e volti a dare spazio e sostegno all’artigianato locale, soprattutto alle giovani generazioni.
Cliccando qui sotto potete consultare il regolamento contenente le informazioni generali, le modalità di candidatura ed i requisiti necessari per partecipare:
Regolamento Premio Firenze nel cuore 2023
ELENCO CANDIDATI PREMIO FIRENZE NEL CUORE 2023:
_ RITA ZILIANI – RETE SOLIDARIETA’ del QUARTIERE 1 (Q1);
_ PATRIZIA CIPRIANI – AGELI DEL BELLO (Q2);
_ NICOLA ARMENTANO (Q3);
_ SALVINA DI GANGI – ASSOCIAZIONE ANELLI MANCANTI (Q4);
_ ALESSANDRO BOLOGNESI (Q5).
ELENCO CANDIDATI PREMIO FIRENZE NEL CUORE 2023 CORPORATE:
_ BARBARA GORI – SCUOLA DEL CUOIO (Q1);
_ GIOVANNI GHINI – FRATELLANZA MILITARE FIRENZE (Q2);
_ UNICCOP FIRENZE S.C. (Q3);
_ ALESSANDRO SBORGI – ERBORISTERIA ISOLOTTO (Q4);
_ MARCO BORRI – POLISPORTIVA FIRENZE OVEST (Q5).
IN COLLABORAZIONE CON:
MEDIA PARTNER:
PREMI GENTILMENTE OFFERTI DA:
SPONSOR: